Colpo Grosso

a tutta scena
di Federico Ramponi
Radio Onda Rossa


Ascolta qui

 


MUSICA

 

POESIA

 


Home
4° puntata "Io so...e vi faccio anche nomi e cognomi di chi sta affogando il Servizio pubblico Rai" PDF Stampa E-mail

 

Liquida Rai2, social e affini al servizio del marketing. Se va bene...

 

 

"Natale a Roccaraso non e' andato in sala perche' probabilmente il pubblico avrebbe denunciato i produttori: c'e' un limite allo schifo...". Cosi' l'incipit della recesione di Movie blog, 200 mila iscritti. Che continua:"Quando ho visto il "film" avrei voluto cavarmi gli occhi con un compasso... una porcheria immonda....e qua parliamo di Servizio pubblico pagato col canone da tutti noi...".

Davvero una bomba il primo "film web" editato sul canale Youtube della Rai (due milioni e mezzo di iscritti) e non solo. Lanciato con strombettii da colossal anche sulle maggiori testate quotidiane e da bande di youtubber accaniti solo perche' interessati al soldo e alla notorieta' sotto le feste natalizie dello scorso anno: un "cinepandoro infarcito di sana e nuova comicita' ". Una leccornia per i patiti del web e una esclusiva per Rai Digital e Rai2 che ci mettono la faccia e non solo la faccia.

Una vera bomba 😂😂😂 Meglio, un boomerang che scoppiera' sulla rete di li a poco. Infatti degli oltre 3mila commenti al 'film' 2850 hanno il tenore della cinecritica di Movie blog ma anche peggio, giuro. Forse potete ancora constatare di persona se magicamente non e' sparito il tutto.

L'idea di cotanta genialita' digitale e' del responsabile della 'struttura multipiattaforma'di Rai2, un abruzzese coi jeans strappati e scoloriti come un adolescente che quando ha tempo fa anche lobspeaker ufficiale nelle partite in casa del Pescara calcio: William Di Liberatore. Che circa un anno fa e' stato assunto a tempo indeterminato da Rai non come programmista regista ma addirittura come funzionario. Un altro "F super", qualifica che va per la maggiore tra i miracolati della azienda. Ma anche in questo caso il vero miracolo lo ha compiuto qualcun altro. Voci di corridoio (prendetele per quello che valgono) e anche qualcuna da stanze che contano, indicano sempre lei, Maria Pia Ammirati, in collaborazione con l'ex direttore del personale Flussi, come sostenitrice dell'assunzione d'oro del Di Liberatore. Avanti un altro madama la marchesa... tanto paga sempre Pantalone, cioe' noi.

In ogni caso il tragico e un po' comico insuccesso del mediometraggio natalizio (due minuti in piu' di titoli di coda per sdoganarlo dal cortometraggio e poter parlare di 'film') non ha solo un primato, quello dell'indignazione nei commenti. Ha avuto perrsino la copertura non solo mediatica di RaiDigital, primo caso nella breve storia della struttura che segue le vicende digitali in Rai.

Ma le 'anomalie' nella produzione sono state parecchie. E non di poco conto. La prima che salta agli occhi e' che, a stare almeno ai titoli del 'mediometraggiio' , la produzione non solo e' tutta esterna, ma non si ha notizia di un produttore esecutivo Rai che esiste per controllare soprattutto la regolarita' di ogni fase di lavorazione, trasferte comprese. In questo caso la 'Calibro9' (mai nome fu piu' azzeccato) ha girato il capolavoro web di Di Liberatore, il Pancio e Enzuccio in 57 gioni. Come neppure 'La grande bellezza' , ultimo Oscar di Sorrentino. E per di piu' dove? Ma certo, a due passi da casa dell'ideologo Di Libberatore. Che ha liberato si', ma quei cani degli attori. Perche' i due protagonisti sono due influencer che lui conosce bene ed ha gia' fatto lavorare persino a Sanremo e su Instagram di Rai2. E poi, il Pancio e Enzuccio portano in dote milioni di contatti e il gioco e' fatto, avranno pensato. Non e' andata cosi'.

Domanda secca. Puo' un Servizio pubblico concessionario in esclusiva come la Rai promozionare e trasmettere robba come questa realizzata con le modalita' citate?

Rispondano i vertici se hanno un briciolo di dignita'. I Salini, i Foa... i Freccero... lagana'... coletti beatrice... rita borioni e via andare.

Con amaro e reiterato interrogativo: possibile che non ci sia uno straccio di parlamentare che porti questo e altro in Commissione di Vigilanza? Che ne chieda conto per conto di chi come noi paga il canone?

Ma non e' finita. Altri successi hanno suggellato la vita professionale di un nuovo Nostro, il William d'Abruzzo. Il gruppo di lavoro della 'multipiattaforma' di Rai2 e' una fabbrichetta. Almeno fino a poche settimane fa: 37 editor, alcuni amministratori, altri analisti e il Nostro uomo, appunto. Che se la canta e se la suona coperto da chissachi' 😊.

E allora vai col primo SocialQuiz che pare firmato dalla Ammirati perche' si chiama "Techesai?" 😂. In diretta Fb e Instagram la prima edizione da Napoli e dopo i numeri scarsi solo su Fb la seconda. Conduzione live di due professionisti della chiacchiera radiofonica (Kiss kiss, essendo di casa) e domandine sceme. Con persino un capoautore da Roma, con fiatella, a fare il vigile urbano in 'studio'. Un successone 'Techesai', un centinaio di partecipanti alla diretta se andava bene. Chiuso anche questo. E naturalmente, e questo posso dirlo certo per averlo vissuto sulla pelle, nessuna apertura a temi o idee da Servizio pubblico.

Ora il gruppo fa clip per la promozione social dei programmi di Rai2...

4 continua

 

 
< Prec.   Pros. >

 


chi vuole solo per donazioni
può donare qui